Stape
Ricerca
Prova gratis

Configurazione lato server per GA4 e Google Ads: Stape Gateway vs. Server GTM

Uliana Lesiv

Uliana Lesiv

Author
Aggiornato
29 apr 2025
Pubblicato
1 nov 2024
Disponibile anche in

Google Analytics e Google Ads sono le piattaforme più diffuse tra le aziende e il monitoraggio lato server permette di ottenere dati precisi che non sono influenzati dagli ad blocker e dalle restrizioni del browser. Tuttavia, molte persone possono porsi il problema di quale metodo utilizzare per impostare il monitoraggio lato server: il contenitore server Google Tag Manager o quello Stape Gateway sviluppato da Stape. 

In questo articolo, confronteremo entrambi i metodi e vi aiuteremo a scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.

Panoramica di Stape Gateway e del contenitore server GTM

Il contenitore Server GTM è uno strumento utilizzato per impostare il monitoraggio lato server. Attraverso di esso è possibile configurare il monitoraggio per Google Analytics 4, Google Ads e varie altre piattaforme sul lato server.

Stape Gateway è un altro strumento di monitoraggio dei dati che facilita l’impostazione del monitoraggio lato server per GA4 e Google Ads. Come funziona? Cattura i dati dal browser dell’utente e li invia a un server.

Consultate il nostro articolo per una guida dettagliata sulla configurazione di Stape Gateway.
How Stape Gateway works
How Stape Gateway works

Che cosa hanno in comune entrambi?

Sia il contenitore server GTM che Stape Gateway vengono utilizzati per monitorare e raccogliere dati sul lato server. Entrambi offrono una maggiore qualità e protezione dei dati. Ciascun approccio prevede l’impostazione di un dominio personalizzato e di un Custom Loader che permettono di ottenere i seguenti vantaggi:

  • Raccolta dei dati più accurata rispetto al monitoraggio lato client;
  • Maggiore sicurezza e controllo dei dati;
  • Minore impatto degli ad blocker e delle restrizioni del browser sulla qualità dei dati.
Per saperne di più sui vantaggi del monitoraggio lato server, consultate il nostro articolo.

Qual è la differenza tra la configurazione di Stape Gateway e del contenitore server GTM?

Versatilità

Stape Gateway può essere utilizzato per Google Analytics e/o Google Ads (per il monitoraggio delle conversioni e il remarketing), mentre il contenitore server di GTM è più versatile e può essere configurato per una vasta gamma di piattaforme.

Prerequisiti per l’installazione

Per iniziare a usare Stape Gateway, è sufficiente avere un contenitore web di Google Tag Manager configurato. Per quanto riguarda il server GTM, i prerequisiti di configurazione sono un po’ più complicati: oltre al contenitore web GTM, è necessario configurare anche un contenitore server Google Tag Manager.

Complessità della configurazione

Stape Gateway è più semplice da configurare perché consiste in tre passaggi:

Data la maggiore flessibilità del server GTM, la sua configurazione richiede maggiori competenze tecniche. Oltre alla registrazione, all’aggiunta di un dominio personalizzato e al Custom Loader, occorre anche creare un contenitore server GTM ed eseguire ulteriori configurazioni in base alle piattaforme utilizzate. 

Stape offre una vasta gamma di potenziamenti, tag, variabili e client per facilitare la configurazione.

Configurazione del contenitore Stape Gateway vs. Server GTM: tabella di confronto

Per praticità, forniamo una tabella di confronto per evidenziare le principali differenze tra i due modi di impostare il monitoraggio lato server:

Stape GatewayContenitore server GTM
Complessità della configurazionePiù facile da configurare; è sufficiente avere un contenitore web GTMConfigurazione più complessa, è necessario disporre di contenitori GTM web e server
Possibilità di impostare il monitoraggio lato server per altre piattaformeLa configurazione è possibile solo per GA4 e Google AdsPiù flessibile, consente la configurazione per varie piattaforme
Prezzo10$ al mese per ogni dominio o 100$ al mese per un massimo di 20 dominiDipende dal numero di richieste, consultate il calcolatore per conoscere il prezzo per il vostro sito web

Quale metodo di monitoraggio scegliere?

Sebbene il risultato finale sia simile sia per Stape Gateway che per il contenitore server GTM, entrambi possono funzionare meglio in situazioni diverse.

Scegliete Stape Gateway se:

✅ Dovete migliorare la qualità dei dati per Google Analytics e/o Google Ads;

✅ Cercate un modo veloce e semplice per migliorare i dati che ottenete;

✅ Avete un budget di marketing ridotto e cercate una soluzione più economica.

Se Stape Gateway vi sembra un’opzione valida, consultate la nostra guida all’installazione per iniziare a usarlo.

✅ Volete migliorare la qualità dei dati per Google Analytics, Google Ads e/o qualsiasi altra piattaforma;

✅ Dovete impostare un’infrastruttura di monitoraggio complicata che coinvolga diverse piattaforme e strumenti di analisi;

✅ Avete un budget di marketing superiore e potete investire in un monitoraggio dei dati di alta qualità.*

*Attenzione: se il vostro sito web non ha un volume di traffico elevato, potete utilizzare Stape per il tagging lato server gratuitamente. Per sapere se è il vostro caso, consultate la nostra pagina dei prezzi.

Conclusioni

Il risultato finale di entrambi i metodi (server GTM e Stape Gateway) è simile: si otterrà una qualità dei dati superiore, meno influenzata dagli ad blocker e dalle restrizioni del browser. Tuttavia, differiscono per complessità di configurazione, versatilità e prezzo.

La scelta dipende dal vostro budget, dalle vostre conoscenze tecniche e dalle piattaforme per le quali è necessario impostare il monitoraggio lato server.

author

Uliana Lesiv

Author

Uliana è Content Manager presso Stape, specializzata in analisi e configurazioni di integrazione. Semplifica concetti di tracciamento complessi in intuizioni chiare.

author

Commenti

Prova Stape per tutto ciò che riguarda il lato serverproprio ora!