Per impostare il tag Google Ads Conversion Adjustments, seguite i passaggi seguenti:
Nel presente articolo, illustriamo questi passaggi in modo più dettagliato con istruzioni passo-passo ed esempi.
Google Ads Conversion Adjustment API è uno strumento per modificare i dati di conversione dopo che sono stati inizialmente monitorati. È utile quando le informazioni di conversione devono essere modificate a causa di resi, cancellazioni di ordini o errori di dati.
Questo può essere utile per i negozi di e-commerce che accettano il pagamento alla ricezione o attraverso servizi di terze parti con una lunga finestra di conferma (ad esempio, i servizi di credito). Per questo motivo, spesso un numero significativo di acquisti può essere annullato per un motivo o l’altro, anche se le conversioni in Google Ads sono già state inviate.
Modificare i dati di conversione nei casi sopra citati garantisce analisi accurate e migliora le prestazioni delle campagne. Questo permette di ottimizzare le spese sulla base di dati aggiornati.
Il tag Google Ads Conversion Adjustments, sviluppato dal team di Stape, consente di apportare facilmente modifiche alle conversioni di Google Ads sul proprio account Google Ads. Il tag funziona sul contenitore del server GTM. Di seguito, illustriamo nei dettagli ciò che vi serve per iniziare a utilizzarlo.
Se non avete ancora utilizzato i webhook, consultate i nostri post sulla loro configurazione e sui test:
1. Scaricare il tag Google Ads Conversion Adjustments e aggiungerlo al contenitore del server GTM. Il tag non è ancora stato pubblicato nella galleria GTM, quindi potrebbe richiedere parecchio tempo: in ogni caso, è sempre possibile scaricarlo dal nostro GitHub.
2. Impostare una connessione a Google Ads nell’account Stape.
Nell’account Stape, accedere al contenitore del server GTM necessario → scheda Connessioni → cliccare su “Accedi” nella sezione Google Ads.
Per il collegamento, accedere a un account Google con accesso da amministratore all’account Google Ads contenente le conversioni che si intende modificare. Se utilizzate un account manager, potete essere autorizzati tramite il vostro account MCC.
In questo modo, il contenitore del server GTM tramite Stape sarà in grado di inviare i dati a Google Ads.
3. Creare un nuovo tag e configurare i parametri richiesti.
3.1 Conversion Action ID - deve contenere l’ID della conversione che si vuole modificare.
Attenzione:
È possibile trovare l’ID dell’azione di conversione nell’URL quando si visualizzano le conversioni nel proprio account Google Ads. Occorre copiare i dati dal parametro “ctId” nell’URL.
3.2 Conversion Adjustment Type - qui è necessario selezionare il tipo di operazione desiderata per il tag.
RETRACTION - annullamento della conversione.
RESTATEMENT - modifica dell’importo/valuta della conversione.
ENHANCEMENT - integrazione di una conversione esistente con gli identificatori utente e gli agenti utente forniti, che Google può utilizzare per migliorare il conteggio delle conversioni.
3.3 Credenziali di autenticazione: qui è necessario specificare gli ID degli account Google Ads (senza trattini).
Se avete effettuato una connessione a un account Stape che è stato aggiunto come utente all’account Google Ads richiesto, entrambi i campi (ID cliente e ID cliente operativo) devono essere uguali.
Se la connessione viene effettuata da un account che è collegato all’account Google Ads richiesto come account manager:
3.4 Informazioni sulla conversione: qui è necessario specificare i dati della conversione.
L’opzione più indicata per identificare la conversione desiderata è l’ID dell’ordine, ma è possibile utilizzare anche l’identificazione tramite l’ID del clic (campo gclid). Tenete presente che, per utilizzare l’ID del clic, dovete salvare l’ID del clic di Google sul vostro backend in modo che sia disponibile nel webhook.
3.4 User Data - qui è possibile specificare i dati dell’utente quando si utilizza il tipo di operazione del tag ENHANCEMENT.
4. Dopo aver impostato il tag, aggiungere il trigger.
Nel nostro esempio, vogliamo annullare una conversione in base all’ID dell’ordine. È importante assicurarsi che l’ID dell’ordine utilizzato nel webhook corrisponda a quello utilizzato per la segnalazione delle conversioni online in Google Ads. Nel nostro caso, l’impostazione del tag è la seguente:
Quindi, in questo caso, il webhook può contenere solo l’ID dell’ordine per il quale è necessario annullare una conversione.
Se il tag funziona in formato RESTATEMENT, bisogna specificare anche il valore e la valuta in cui si vuole cambiare il valore nella conversione. Questo è tutto ciò che differisce nella configurazione.
Avviate l’anteprima del server e attivate l’evento giusto per far scattare il tag Conversion Adjustment. Andate nei dettagli del tag e assicuratevi di verificare i dettagli della richiesta in uscita.
È importante controllare i dettagli della richiesta in uscita, in quanto una risposta di 200 non garantisce che la richiesta sia stata elaborata con successo.
Potete verificarlo nei dettagli della risposta:
In caso di errori, nel corpo di risposta verrà visualizzata una descrizione del problema. Ad esempio, se l’ID dell’ordine inviato non è stato trovato nella conversione (notare che il codice di stato sarà 200):
Quando un tag presenta un problema (come nell’esempio precedente), Google Ads API invia errori ben descritti e comprensibili nel corpo della risposta. Occorre controllare il testo dell’errore e apportare le modifiche necessarie per risolverlo.
Due problemi comuni sono:
Se si verificano errori di autorizzazione (codice di stato 4xx), significa che è stata effettuata una connessione a Stape con un account che non ha accesso o non ha accesso sufficiente all’account Google Ads specificato nel tag, oppure che è stato definito un ID dell’account sbagliato o inesatto nelle impostazioni del tag.
Se non si verificano i cambiamenti di conversione previsti, molto probabilmente i webhook non contengono lo stesso ID dell’ordine utilizzato per segnalare le conversioni in Google Ads. Per isolare questo problema e trovarne la causa, occorre disporre dei log dei tag e/o di un tag Logger per i risultati in entrata.
Il tag è completamente alimentato da Google Ads Conversion Adjustment API, ed è sempre possibile consultare la documentazione ufficiale di Google in caso di problemi.
Il tag Google Ads Adjustments è uno strumento potente per migliorare l’accuratezza del monitoraggio delle campagne. Inoltre, aiuta a perfezionare l’efficienza e i risultati delle conversioni, permettendo di modificare o rimuovere le conversioni originali.
Siamo felici di saperlo! Cliccate su Prova gratis per registrarvi e verificare i vantaggi di Stape.
Commenti